Reti telematiche e trame psicologiche. Nodi, attraversamenti e frontiere di InternetFranco Di Maria, Stefania Cannizzaro FrancoAngeli, 2001 - 168 pagina's Contributi di: Stefania Cannizzaro, Tonino Cantelmi, Vincenzo Caretti, Franco Di Maria, Lisa Giardina Grifo, Daniele La Barbera, Vittorio Lingiardi, Cinzia Novara, Giuseppe Mannino, Marco Strano. |
Inhoudsopgave
il tech abuse di Internet e dei mondi | 43 |
Lo spostamento dal reale al virtuale | 51 |
Psicologie e psicopatologia delle chat su Internet | 57 |
9883 | 63 |
il continuum dissociativo nellesperienza | 69 |
lamicizia lamore e le relazioni in Internet di | 81 |
quali rischi per i minori? di Marco | 91 |
da un uso disfunzionale ad un utilizzo com | 121 |
Tecnologie telematiche tra emarginazione e democrazia di | 135 |
La complessità tecnologica tra risorsa e rischio di Stefania | 153 |
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
abuso addiction adulti alcuni all'interno aspetti attività bambina simulata Barbera base cambiamento Cantelmi capacità caratteristiche caso chat chatline clinica cognitive collegamenti collettiva complessità comportamento computer comunità virtuali configurazione conoscenza considerare contatto contesto controllo costituisce culturale cyber cyberspazio digitale dimensione dinamiche discussione dissociazione e-mail elettronica Emarginazione emotivi esperienze evidenzia fenomeno fisico Franco Di Maria gioco Grande Fratello gruppalità gruppi virtuali Gruppoanalisi identità implica incontro individuale individui infatti informatica informazioni Internet interpersonale line livello mailing list media mediatiche mentale mente messaggio minore modalità modello mondo newsgroup nuove tecnologie online pedofilo personalità persone pornografia possibilità possono potenzialità processo proprio psichica psicoanalisi psicologia Psicologia di comunità psicologia sociale Psicopatologia psicoterapia rapporto rappresentare reale realizza realtà virtuale relazionale relazione rete telematica ricerca rischio risorse ruolo sembra senso sensoriali sessuali significa sito situazione sociale soggetti spazio spazio fisico sperimentazione strategie strumenti sviluppo tale tecnica tecnologie tentativi di adescamento umana utenti utilizzare Wallace zione
Verwijzingen naar dit boek
Le nuove macchine sociali: giovani a scuola tra internet, cellulare e mode Silvio Scanagatta,Barbara Segatto Geen voorbeeld beschikbaar - 2007 |